
Le Mura di Lucca sono il maggiore esempio in Europa di fortificazione moderna e uno dei pochissimi esempi di cinta muraria cittadina completamente integra e liberamente percorribile. La costruzione risale al periodo rinascimentale che intercorre dalla prima metà del Cinquecento alla metà del Seicento. All’interno delle mura attuali è ancora visibile in molti punti la precedente cinta muraria medievale, comprese due porte di accesso alla Civitas medievale, e persino alcune rovine delle antiche mura di epoca romana.
Con la perdita della loro funzione difensiva sono state riconvertite a uso civile nei primi decenni dell’Ottocento, quando le antiche cortine della fortificazione furono trasformate nell’attuale ombreggiato passeggio cittadino.