Piazza Anfiteatro

Piazza Anfiteatro

La piazza dell’Anfiteatro è una piazza edificata sui resti dell’antico anfiteatro romano (II secolo d.C.), che ne determinarono la forma ellittica chiusa. La piazza nacque nel medioevo. Fu progressivamente riempita di costruzioni, variamente utilizzate come deposito di sale, polveriera, carcere. Nell’Ottocento fu decisa una ripresa urbanistica dell’antica struttura. Fu dunque liberato lo spazio dell’arena dalle piccole costruzioni che vi si affollavano e fu aperta la “via dell’anfiteatro” che ne ripercorre all’esterno il profilo ellittico. L’accesso alla piazza è possibile tramite 4 porte a volta, ma solo una di queste, la più bassa, ricalca esattamente uno degli originari accessi. Una curiosità da notare, è la croce incisa su una mattonella al centro della piazza, nel punto di intersezione tra le 4 porte