San Michele in Foro

San Michele in Foro

Al centro dell’antico foro della città romana si insediò nell’VIII secolo una chiesa intitolata a San Michele, cui furono poi annessi un ospedale e un monastero. La sua ristrutturazione fu iniziata intorno al 1070. San Michele è una chiesa con pianta a croce latina fortemente influenzata dallo stile romanico pisano. La facciata è ornata con quattro ordini di logge e sormontata da una grande statua in marmo dell’arcangelo Michele, con ali a lamine metalliche, nell’atto di sconfiggere un drago con una lancia.